
Resistere o Trasformarti? Come Cambiare la Tua Frequenza Interiore e Comunicare con Determinazione
Emilia Motta e la sfida della comunicazione: assertività e determinazione per il successo
Emilia Motta ha ripreso il percorso iniziato nei mesi precedenti, parlando di comunicazione assertiva e determinazione, due leve fondamentali per migliorare le proprie relazioni, ottenere risultati concreti e crescere sia a livello personale che professionale.
Comunicazione assertiva: la forza dell’equilibrio
La comunicazione assertiva significa saper esprimere in modo chiaro, diretto e rispettoso i propri pensieri, sentimenti e bisogni, senza calpestare quelli degli altri. Non è passività, che porta a subire le situazioni, né aggressività, che rischia di creare conflitti e tensioni. È la via dell’equilibrio.
Chi comunica in modo assertivo:
- parla con chiarezza e precisione;
- esprime i propri sentimenti con onestà;
- mantiene un rispetto reciproco per sé e per l’altro;
- mostra autocontrollo, anche in situazioni difficili;
- si assume la responsabilità delle proprie emozioni e opinioni, usando il linguaggio in prima persona (ad esempio: «Io sento», «Io penso»).
Esempi concreti? Invece di dire in modo aggressivo «Tu non mi ascolti mai!», un approccio assertivo sarebbe «Mi sento ignorato quando non presti attenzione mentre parlo. Mi piacerebbe che ci fosse più ascolto da parte tua.»
Determinazione: la spinta verso il risultato
La determinazione rappresenta la convinzione nei propri mezzi, la capacità di esprimere idee con forza e di mantenere il focus sui risultati. È ciò che permette di non fermarsi alle prime difficoltà, di chiedere ciò che si vuole e di convincere gli altri, senza imporsi.
Chi possiede una determinazione alta agisce come un “T-Rex cucciolo”: spesso non si rende conto della propria forza e dell’effetto che questa ha sugli altri. Per questo è importante allenare non solo la grinta, ma anche l’empatia e la capacità di coinvolgere.
Chi invece ha una determinazione più bassa può avere difficoltà a concretizzare le proprie idee, a chiedere o a farsi valere. In questo caso è utile:
- fissare obiettivi chiari e scadenze;
- creare un piano d’azione con attività prioritarie;
- allenarsi alla comunicazione assertiva per esprimere con più convinzione pensieri e desideri;
- esercitarsi in piccoli gesti di assertività, come negoziare uno sconto o fare richieste con decisione.
Perché allenare comunicazione assertiva e determinazione?
Unendo queste due competenze si ottiene una miscela potente: la capacità di ottenere ciò che si vuole rispettando sé stessi e gli altri. I benefici sono tanti:
- relazioni più sane e collaborative;
- meno stress e conflitti;
- maggiore autostima e sicurezza;
- risultati concreti sia nella vita personale che professionale.
Il messaggio lanciato da Emilia Motta è chiaro: lavorare su comunicazione assertiva e determinazione significa scegliere consapevolmente di trasformarsi, smettere di resistere al cambiamento e aprirsi a nuove possibilità. Perché la nostra forza, quando è guidata dall’equilibrio e dal rispetto, diventa davvero uno strumento di crescita.

Resistere o Trasformarti? Scopri come cambiare la tua frequenza interiore e creare la realtà che desideri
Durante il suo intervento, Alessandro Vella ha raccontato con il suo modo coinvolgente e trascinatore come le nostre emozioni, resistenze e vibrazioni influenzano profondamente la realtà che viviamo. Con parole semplici ma potenti, ha invitato i presenti a riflettere su una domanda fondamentale: Resistere o trasformarti? La scelta è solo nostra, ma è una decisione che cambia tutto.
Cosa ti impedisce davvero di ottenere ciò che desideri?
Alessandro ha spiegato che spesso siamo portati a pensare che siano le circostanze esterne, la crisi, la mancanza di tempo o di risorse a bloccarci. In realtà, ciò che più ci condiziona sono le nostre resistenze interiori, i nostri schemi emotivi e le frequenze vibrazionali su cui operiamo ogni giorno.
Le emozioni non sono solo uno stato mentale: esse si riflettono nel corpo. La scienza ci mostra come ogni emozione attivi precise zone corporee: la rabbia infiamma le mani e la testa, la paura e l’ansia stringono il petto, la tristezza ci taglia le gambe, mentre la gioia e l’innamoramento ci scaldano e ci illuminano da dentro. Le emozioni hanno un colore, una temperatura, un’energia. E questa energia modella la nostra vita, le nostre decisioni, il nostro successo.
Le frequenze vibrazionali: il linguaggio invisibile del successo
Alessandro Vella ha introdotto il concetto delle frequenze di risonanza imprenditoriale, spiegando come ognuno di noi emetta una vibrazione che attrae o respinge opportunità, persone e risultati.
Ci ha guidato alla scoperta di tre principali livelli di frequenza:
🌑 La frequenza del bisogno – È la vibrazione della paura, della scarsità e del vittimismo. Chi vive su questa frequenza sperimenta costantemente ansia (150 Hz), sensazione di mancanza (75-100 Hz) e impotenza (50 Hz). Si tratta di un’energia densa, bloccante, che ci fa sentire sempre in difetto e in lotta.
🌗 La frequenza dell’abbastanza – È la vibrazione di chi vive nella zona di comfort. Apparentemente stabile, ma priva di slancio. Qui troviamo la neutralità (250 Hz), l’accontentarsi (275 Hz) e il bisogno di controllo (300 Hz). È una frequenza che protegge, ma non fa crescere.
🌕 La frequenza dell’abbondanza – È la vibrazione della fiducia, della gratitudine e della creazione consapevole. A questi livelli (400 Hz accettazione, 500 Hz amore e gratitudine, 700 Hz creatività e illuminazione), le opportunità sembrano moltiplicarsi e la realtà si trasforma in modo sorprendente.
Come salire di frequenza?
Alessandro ha offerto suggerimenti pratici per alzare le nostre vibrazioni e trasformare la nostra vita:
✨ Elimina la lamentela e pratica la gratitudine attiva – Le parole e i pensieri creano la realtà. Ringrazia ogni giorno per ciò che hai già.
✨ Esci dalla zona di comfort – Sfida te stesso ogni settimana con qualcosa di nuovo, anche un piccolo gesto.
✨ Pratica il Respiro di Fuoco (Kapalabhati Pranayama) – Una potente tecnica per purificare mente e corpo e liberare energia vitale.
✨ Allena la coerenza cardiaca – Una meditazione che armonizza il battito del cuore e migliora la connessione mente-cuore, riducendo ansia e stress.
✨ Circondati di ambienti e persone ad alta vibrazione – La natura, i luoghi carichi di energia e le persone positive sono catalizzatori straordinari.
Alessandro ha concluso con un invito che non lascia spazio a scuse: La tua vibrazione determina la tua realtà. Cambia frequenza e cambierai la tua vita.
La trasformazione è un atto consapevole. Non è il mondo fuori che deve cambiare: siamo noi, con le nostre scelte, a creare la realtà che viviamo ogni giorno.

Dario Messina, il “Sarto del Mare”: un esempio di visione, passione e comunicazione efficace
Durante il nostro recente incontro dedicato alla comunicazione efficace e alla determinazione, abbiamo avuto il privilegio di ospitare un imprenditore che incarna questi valori in ogni aspetto del suo percorso: Dario Messina, fondatore di Nerea Yacht e Argo Marine Srl, conosciuto come Il Sarto del Mare. Un soprannome che ben descrive il suo approccio unico: creare yacht su misura che combinano eleganza, innovazione e un’artigianalità che si distingue nel panorama della nautica di lusso.
Originario della provincia di Trapani, Dario ha condiviso con i partecipanti la sua storia, spiegando come la passione per il mare sia diventata il motore di un progetto imprenditoriale capace di affermarsi nel mondo del luxury yacht. Con grande generosità ha raccontato le tappe della crescita delle sue aziende, le sfide affrontate e le strategie messe in campo per mantenere alta la motivazione e lo sguardo proiettato verso il futuro.
L’incontro è stato reso ancora più prezioso grazie al dialogo diretto con i presenti. Dario ha risposto a diverse domande, offrendo spunti utili non solo per chi lavora nel mondo nautico, ma per chiunque si confronti con il compito di guidare un’azienda e un team.
L’intervento di Dario Messina ha rappresentato un esempio concreto di come determinazione, valori solidi e comunicazione autentica possano fare la differenza nel costruire un’impresa di successo. Una testimonianza che ha ispirato tutti i presenti a guardare con maggiore consapevolezza alle proprie sfide e ai propri obiettivi.
In sintesi
Queste giornate ci hanno lasciato tantissimo: ispirazione, strumenti concreti e nuovi punti di vista per crescere come persone e come professionisti. Abbiamo compreso quanto le nostre emozioni, le nostre parole e le nostre scelte determinino la realtà che viviamo ogni giorno. E abbiamo visto come comunicazione assertiva, determinazione e valori autentici possano diventare leve potenti per il nostro successo.
Ci vediamo il 23-24 luglio per il prossimo appuntamento prima della pausa estiva della Business School Italia… con una sorpresa che non vorrete perdere!
Lascia un commento