Il potere della comunicazione

Business School Italia – Il potere della comunicazione, delle favole e delle scelte quotidiane

Dopo aver affrontato nel nostro ultimo appuntamento il tema della gestione e motivazione ottimale del team, il quinto incontro della Business School Italia si è concentrato su un altro aspetto chiave per ogni imprenditore: la comunicazione efficace.

Alessandro Vella: “Il linguaggio segreto delle favole”

Il primo speech della giornata ci ha portato in un mondo diverso, ma profondamente connesso al nostro sviluppo personale e professionale: quello delle favole.

Alessandro Vella ha raccontato con passione come le favole siano specchi dell’anima, veri e propri strumenti di consapevolezza. Seguendo il pensiero di Jung, ci ha guidati attraverso gli archetipi interiori – l’Eroe, l’Ombra, il Vecchio Saggio – mostrandoci come queste immagini vivano dentro di noi, influenzando il nostro modo di vivere, affrontare le sfide, amare e reagire.

Un esempio? Cappuccetto Rosso non è solo una bambina con un mantello rosso: è il nostro lato innocente, che deve affrontare l’Ombra (il Lupo), attraversare la crisi (l’essere mangiata) e rinascere con una nuova consapevolezza (grazie al Cacciatore).

La parte più coinvolgente? I partecipanti sono stati divisi in gruppi e hanno riscritto e interpretato la favola di Cappuccetto Rosso… ma con un finale alternativo!

Nel nuovo racconto:

  • Il Lupo si rivela spaventato, non malvagio.
  • Cappuccetto non lo teme, ma lo accoglie.
  • Il Cacciatore diventa un mediatore.

La nuova morale? L’ombra non va combattuta e distrutta, ma accettata, compresa e integrata. Una lezione preziosa, anche (e soprattutto) per il mondo del lavoro.

Intervento di Emilia Motta: Comunicare con efficacia, assertività e leadership

Emilia Motta ha ripreso il percorso iniziato nel precedente modulo, guidandoci in profondità nel tema della comunicazione efficace. Un’abilità fondamentale per chi vuole guidare un team, affrontare i conflitti e orientare le persone verso obiettivi comuni.

Ma cosa significa, davvero, comunicare in modo efficace?

  • EFFICACE vuol dire farsi capire, essere chiari, diretti, ascoltare davvero. Non si tratta solo di parole, ma anche di tono di voce, linguaggio del corpo, attenzione e ascolto attivo.
  • ASSERTIVO è chi sa dire ciò che pensa in modo onesto e rispettoso, trovando il giusto equilibrio tra passività e aggressività. È chi sa dire “no” senza sensi di colpa, chi difende le proprie idee senza imporle.
  • DA LEADER, invece, è chi comunica per ispirare, motivare e orientare. Un leader comunica con uno scopo: creare fiducia, costruire collaborazione e mantenere il focus sui risultati.

Emilia ha concluso il suo intervento lasciando alcuni consigli pratici per esercitare l’assertività e la comunicazione da leader: allenare la chiarezza, l’ascolto, la gestione delle emozioni e la capacità di adattarsi al proprio interlocutore.

Ospite speciale: Mirko Ricchi – Dove si lavora bene… e si mangia da Dio!

Il nostro terzo intervento è stato un vero colpo al cuore. Mirko Ricchi, CEO e co-fondatore di Pollo and Friends, ci ha raccontato la sua storia imprenditoriale fatta di passione, persone e… pollo (sì, davvero buono!).

In 10 anni, Mirko ha aperto 15 punti vendita in un settore difficile, puntando su tre elementi chiave:

  1. Le persone – Il team è al centro di tutto. Mirko ha investito in formazione, fiducia e meritocrazia. Ha costruito una cultura aziendale dove “Friends” non è solo marketing, ma un vero modo di lavorare insieme.
  2. La qualità – Pollo italiano, marinato con ricette proprietarie, cotto alla perfezione. Il cliente se ne accorge. E torna.
  3. La visione – Mirko ci ha fatto capire che il successo non è una magia, ma una scelta quotidiana: scegliere le persone giuste, credere nei propri valori e non mollare.

Una testimonianza concreta, umana e d’impatto.

Il Gioco dei Fatturati: celebriamo i risultati

Abbiamo concluso la giornata con il momento dei riconoscimenti mensili, analizzando i risultati di aprile 2024. Perché sì, tutta la parte “intangibile” di cui parliamo – persone, comunicazione, leadership – ha senso se porta anche a risultati concreti. E i numeri parlano chiaro.

Ecco i top 3 del mese:

🥉 3° posto: Arros di Erika Rossi
Un percorso iniziato da poco, ma con energia e voglia di mettersi in gioco. Erika ha condiviso come il confronto con altre realtà stia arricchendo la sua esperienza e migliorando la gestione della comunicazione interna.

🥈 2° posto: Ayla Beauty Suite di Viorica Scolnic
Un percorso più lungo, fatto di sfide e crescita. Viorica ha raccontato come, partendo da una situazione in cui faceva tutto da sola, ha imparato a delegare, selezionare con cura e motivare il suo team. I risultati nella vendita e nella gestione sono arrivati, e con essi, una nuova fiducia in se stessa.

🥇 1° posto: CDP Consulting di Luca Di Benedetto
Finalmente sul gradino più alto del podio! Luca ha lavorato sodo per trasformare la sua azienda da una realtà con entrate altalenanti in una struttura più solida e mensilizzata. La sua è una storia di sistematicità, pianificazione e costanza. Bravissimo!

In sintesi

Questa giornata ci ha lasciato tantissimo: strumenti pratici, spunti di riflessione e tanta ispirazione. Che si tratti di comunicare meglio, affrontare le nostre ombre, costruire un’impresa con passione o semplicemente scegliere ogni giorno di crederci, una cosa è chiara: crescere è possibile. Ma richiede coraggio, visione e… un bel pezzo di torta da offrire al nostro “lupo” interiore.

Ci vediamo il 18-19 giugno per il prossimo appuntamento della Business School Italia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *