Assumere persone intelligenti e dar loro ordini non ha alcun senso. Noi assumiamo persone intelligenti affinché siano loro a dirci cosa fare. Steve Jobs
Hai già sentito parlare di Employer Branding?
L’Employer Branding è l’insieme delle attività che rendono orgogliose le persone dell’azienda in cui lavorano, che creano appartenenza e che mettono al centro valori e persone.
Nello specifico, l’employer branding ha lo scopo di aumentare il coinvolgimento delle persone trasformandole nei migliori ambasciatori del brand aziendale.
In questo modo si riesce a rendere attraente il brand per altri talenti e per i clienti.
Marketing, risorse umane e comunicazione lavorano insieme alla creazione di un employer branding veramente efficace.
Simon Barrow e Richard Mosley nel loro libro The Employer brand. Bringing the Best of brand management to people at work, identificano sei domande chiave che bisognerebbe porsi quando si lavora all’employer brand, ovvero:
- Insight: Come l’azienda viene percepita dai collaboratori? Sono in grado di spiegare come li entusiasma e dà loro energia? Conoscono i valori e i principi che l’azienda rappresenta?
- Focus: L’azienda ha una sua identità? I collaboratori comprendono i suoi obiettivi e la sua vision?
- Differentiation: Cosa rende l’azienda migliore della concorrenza? Perché i collaboratori dovrebbero preferirla ad un’altra?
- Benefits: Quali sono, oltre alla retribuzione i motivi che spingono un dipendente a lavorare in azienda? Sono previsti premi per il raggiungimento degli obiettivi? Ci sono opportunità di crescita?
- Continuity: L’azienda promuove stabilità o ci sono continui cambiamenti strategici di cui l’azienda non è al corrente?
- Consistency: Le parole dell’azienda coincidono con le sue azioni? I cambiamenti con la strategia aziendale?
COSA CERCANO I COLLABORATORI DELLE AZIENDE NEL 2022?
Come ogni anno, sull’Employer Branding, Randstad ha svolto la ricerca REBR (Randstad Employer Brand Research) 2022 per cui è stato intervistato un campione di circa 6.590 persone solo in Italia.
In particolare, dalla stessa è emerso che nel 2022 i potenziali dipendenti italiani ricercano, in ordine di importanza:
- Atmosfera di lavoro piacevole
- Buon equilibrio fra vita lavorativa e vita privata
- Retribuzione e benefit interessanti
- Sicurezza del posto di lavoro
- Visibilità del percorso di carriera.
Insomma, con azioni mirate i dipendenti potranno sentirsi orgogliosi dell’azienda in cui lavorano, mentre i futuri collaboratori non aspetteranno altro che prendervi parte.
ISCRIVITI AL WEBINAR GRATUITO "COME TROVARE COLLABORATORI REALMENTE CAPACI"
Vuoi sviluppare l’employer branding della tua azienda e sapere come attrarre i migliori talenti in azienda?
Il 27 luglio alle ore 17:00 partecipa al webinar gratuito “Come trovare collaboratori realmente capaci”.
Il webinar non è riservato solo a imprenditori, ma anche a professionisti e responsabili HR.
Clicca qui per scoprire i contenuti e iscriverti!