Un manager è l’assistente dei suoi uomini. Thomas J.Watson
La Evo Business School del mese di Marzo è stata ricca di interventi significativi e importanti, che spaziano dalla creazione di sistemi di persone che hanno gli stessi valori e obiettivi al marketing.
LA HOLDING DI PERSONE
Mario Benecchi
In apertura, Mario Benecchi si è soffermato sull’importanza di creare un sistema di persone che siano produttive e condividano i valori aziendali.
Come crearlo, dunque, dal punto di vista pratico?
Le attività cardine su cui lavorare sono:
- Aspetti finanziari: è l'imprenditore, cioè, che deve portare avanti la propria visione dell'azienda e gestirla dal punto di vista finanziario;
- Gestione del management: individuare un numero di persone strategiche per la propria azienda e dedicarsi a loro al 100%, facendole stare bene e creando un ambiente di lavoro che sia stimolante;
- Strategia e leadership: l'imprenditore deve formarsi continuamente, deve costantemente valutare nuove opportunità ed alleanze, con fornitori e clienti. In questa fase entrano in gioco i collaboratori di fiducia, persone alle quali l'imprenditore non deve aver paura di delegare determinati compiti.
IL VALORE DI UN SOGNO: CASE HISTORY AZIENDALE
Gianfranco De Sario
Nel corso della Evo Business School c'è stata la preziosissima testimonianza di uno dei clienti di Evo Imprese, Gianfranco De Sario, co-titolare di SLYOU Italia con la sua storia di imprenditore che ha combattuto per ciò in cui credeva e che nonostante le difficoltà è riuscito a risollevarsi dopo un periodo di difficoltà.
Nel 2020 conosce EVO Imprese e vi decide di fare un percorso di formazione, rendendosi conto di aver tralasciato fino a quel momento aspetti importanti della gestione aziendale, grazie alle preziose consulenze dei nostri esperti Emilia Motta, Alessandro Vella e Nunzia D'Alessandro.
L’anno successivo nasce, inoltre, la Beauty Business Academy, mostrando quanto sia importante credere nei propri sogni e non arrendersi davanti alle difficoltà.
IL VERO RUOLO DEL MARKETING
Alessandro Vella
Alessandro Vella ha, invece, approfondito il vero ruolo del marketing: consiste solamente (come molti pensano) nel colpire l’attenzione per massimizzare le vendite?
In realtà è molto più complesso di quanto sembri.
Bisogna, infatti, fare una distinzione tra:
- DESIDERI che hanno come oggetto un qualcosa che nasce al di fuori di sé.
- BISOGNI che hanno come oggetto un qualcosa che nasce nel profondo di sé.
Se il ruolo del marketing tradizionale era quello di stimolare il desiderio in modo che innescasse la vendita, il vero ruolo del marketing, oggi, è quello di soddisfare un bisogno profondo, non solo per massimizzare le vendite, ma anche per contribuire alla creazione di un mondo più umano e felice.
Insomma, nel tempo le cose cambiano, la storia cambia, cambiano i valori e cambia la visione del mondo.
Proprio per questo, evolversi ed avanzare di pari passo con i continui cambiamenti del mercato attuale non è necessario, ma diventa fondamentale.
Allora, vuoi che la tua azienda sia sempre al passo con i tempi?
Partecipa alla prossima sessione della Evo Business School: basta compilare il form!