Quando un uomo rivolge tutta la sua volontà su una data cosa, finisce sempre per raggiungerla. Hermann Hesse
Una delle più importanti chiavi del successo è la coscienziosità, ovvero, la capacità di portare a termine le cose.
Ma, andando dal generale al particolare, quali sono le caratteristiche dell’essere coscienzioso?
L’ESSERE COSCIENZIOSO
Innanzitutto, chi lo è lavora molto duramente e, al tempo stesso, è capace di esercitare uno sforzo verso una singola cosa anche in assenza di risultati.
Le persone coscienziose, inoltre, hanno dei principi molto forti e la capacità di non lasciarsi distrarre dall’ambiente che li circonda.
Contemporaneamente, credono che ogni cosa debba essere fatta bene, ovvero deve funzionare.
Gli individui molto coscienziosi, a volte, si preoccupano perché sentono che nell’aria ci può essere un imprevisto: insomma, riescono ad accorgersi di cose che accadranno.
Un altro aspetto che li contraddistingue, riguarda il loro atteggiamento nei confronti delle opposizioni che incontrano: esse servono solo a rafforzare la loro accanita determinazione.
Se trovano problemi, insomma, spingono ancora più forte.
Inoltre, vanno a fondo delle cose, non sono superficiali.
Danno valore a tutto quello che dicono: sono diligenti anche nella messa a terra del progetto che permette loro di realizzare quello che dichiarano a parole.
Non ti rispecchi in quanto scritto finora?
È fondamentale ricordare che la coscienziosità può essere potenziata, basta lavorarci su.
In che modo?
COME POTENZIARE LA COSCIENZIOSITÁ
- Rendendosi conto che le sfumature non gestite potranno diventare i problemi seri di domani;
- Imparando a fare la scelta che causa più difficoltà di fronte a un ostacolo o a un imprevisto, perché quella scelta permette di migliorare le proprie abilità e di mettere alla prova le persone;
- Imponendosi di rispettare le leggi dello scambio, di non modificarle artificiosamente: il coscienzioso, insomma, comprende che bisogna pensare win-win.
- Avendo consapevolezza dei numeri: non abbattersi se non si vedono risultati, ma prendere coscienza che qualcosa non va.
Infatti, sono le idee a determinare le azioni che si fanno e, di conseguenza, i risultati che si ottengono.
E quando questi non arrivano l’azione più importante da fare è mettere in discussione quelle idee e correggersi.
Tener presente, insomma, che quando cambiano le azioni, cambiano anche i risultati.
Hai bisogno di lavorare sulla coscienziosità per avvicinarti sempre di più al successo? Ricevi informazioni sul corso Analisi e sblocco del potenziale: compila il form e verrai contattato da un nostro esperto del settore per una prima consulenza gratuita.